Per le aziende che desiderano avere il controllo completo della propria esperienza di e-commerce, Adobe Commerce è una potenza assoluta. Essendo una piattaforma open-source, offre una personalizzazione senza precedenti.
Una delle sue maggiori caratteristiche vincenti è la scalabilità. Dalle piccole imprese alle attività di livello aziendale, questo CMS è in grado di gestire cataloghi di prodotti di grandi dimensioni, storefront multipli e vendite globali con supporto multilingue e multivaluta. La piattaforma è inoltre dotata di strumenti SEO integrati, temi personalizzabili e solide funzioni di sicurezza.
Tuttavia, la personalizzazione ha un costo. Adobe Commerce richiede una notevole esperienza di sviluppo, e l'hosting, la manutenzione e le personalizzazioni possono accumularsi rapidamente.
Adobe Commerce offre due versioni principali: la Community Edition gratuita (open source), ideale per le piccole imprese, e la versione premium Adobe Commerce, in cui il costo della licenza aumenta in base alle vendite e al valore medio degli ordini. Con Adobe Commerce, le tariffe partono da $22.000/anno per le aziende con un fatturato annuo inferiore a $1M, fino a $125.000/anno per quelle con un fatturato superiore a $25M.
Pro
- Capacità di gestire grandi quantità di contenuti e traffico elevato
- Personalizzabile in base a modelli aziendali e flussi di lavoro specifici
- Forte sostegno della comunità
Contro
- Sono richieste competenze tecniche per la personalizzazione e la gestione
- Costi più elevati per l'hosting e lo sviluppo
- Sono necessari aggiornamenti e manutenzioni regolari
Per le aziende che hanno le risorse per gestirlo, Adobe Commerce offre una soluzione altamente flessibile, scalabile e ricca di funzionalità. Ma per coloro che non dispongono di un team di sviluppo dedicato, la curva di apprendimento e i costi continui potrebbero rappresentare una sfida.