Automatizzare la previsione delle proprietà molecolari
Innowise ha costruito una pipeline ML personalizzata per prevedere la solubilità acquosa di nuovi inibitori a piccole molecole. Utilizzando dati di solubilità misurati sperimentalmente per addestrare il nostro modello, abbiamo ottenuto un R² di ~0,75 sulla convalida. Questo modello è ora in grado di vagliare le librerie virtuali per classificare i composti in base alla solubilità prima della sintesi. Di conseguenza, i chimici possono concentrarsi sui candidati con i migliori profili simili a quelli di un farmaco, accelerando l'ottimizzazione dei prodotti senza costosi test di laboratorio.
Migliorare la modellazione PK/PD
Abbiamo migliorato un modello farmacocinetico (GastroPlus PBPK) per la clearance epatica integrando l'apprendimento automatico. Combinando il gradient boosting con le reti neurali a grafo, il nuovo modello ibrido ha raggiunto un R² di 0,82 in cross-validazione. Ha ridotto l'errore medio di previsione (fold error) da 2,5 a 2,0 rispetto ai metodi tradizionali, fornendo previsioni di dose ed esposizione molto più affidabili. Questo modello PK potenziato con AI supporta ora decisioni di dosaggio più informate nella pianificazione preclinica.
Farmacovigilanza guidata da AI
Innowise ha creato un sistema AI per monitorare i social media alla ricerca di segnali di reazioni avverse ai farmaci (ADR). Utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale sui dati di Twitter, il nostro classificatore personalizzato ha raggiunto un punteggio F1 di 0,78 per identificare le menzioni di ADR. Nel corso di un progetto pilota di 3 mesi, il sistema ha individuato diversi potenziali segnali di sicurezza dai post dei pazienti, fornendo avvisi precoci che hanno integrato la farmacovigilanza standard. Gli avvisi sono stati inoltrati al team di sicurezza dei farmaci per il follow-up. Questo approccio dimostra come AI possa estendere il monitoraggio della sicurezza oltre i canali tradizionali.