Soluzioni AI per la scoperta e lo sviluppo di farmaci

Realizziamo soluzioni AI e ML che aiutano le aziende farmaceutiche e biotecnologiche, le CRO e i ricercatori ad accelerare le pipeline di R&S. Affidatevi alla scienza dei dati avanzata per identificare più rapidamente i target terapeutici, ottimizzare i farmaci candidati e rendere più efficienti le sperimentazioni.

15+

consulenti pharma AI/ML

50+

ingegneri specializzati in farmaceutica, biotecnologie e CRO

40+

Consegna dei progetti di R&S sui farmaci guidati da AI

Realizziamo soluzioni AI e ML che aiutano le aziende farmaceutiche e biotecnologiche, le CRO e i ricercatori ad accelerare le pipeline di R&S. Affidatevi alla scienza dei dati avanzata per identificare più rapidamente i target terapeutici, ottimizzare i farmaci candidati e rendere più efficienti le sperimentazioni.

15+

consulenti pharma AI/ML

50+

ingegneri specializzati in farmaceutica, biotecnologie e CRO

40+

Consegna dei progetti di R&S sui farmaci guidati da AI

Innowise integra AI e ML nell'intera pipeline di scoperta dei farmaci per risolvere i colli di bottiglia reali e migliorare il processo decisionale in ogni fase.

  • Identificazione e validazione del target
  • Scoperta di hit e hit-to-Lead
  • Ottimizzazione dei lead
  • Studi preclinici
  • Studi clinici e NDA
  • Approvazione normativa
  • Sorveglianza post-marketing

Identificazione e validazione del target

Privilegiare i bersagli ad alta affidabilità analizzando la multiomica e la letteratura con AI per individuare i driver della malattia e i collegamenti con i biomarcatori. Convalidare precocemente la biologia con prove basate su modelli, in modo da impegnare le risorse solo per i bersagli con plausibilità terapeutica e trattabilità.

Scoperta di hit e hit-to-Lead

Restringere rapidamente vaste librerie con lo screening virtuale che predice il legame e la somiglianza con i farmaci prima di entrare in laboratorio. Fate avanzare solo i risultati più promettenti e convertiteli più rapidamente in nuove molecole grazie alla selezione guidata dai dati e al filtraggio precoce delle responsabilità.

Ottimizzazione dei lead

Iterare le molecole in modo digitale utilizzando l'ADMET predittiva e l'ottimizzazione multiparametrica per bilanciare potenza, selettività e sicurezza. Generare e classificare gli analoghi in modo computazionale per consentire ai chimici di sintetizzare un minor numero di candidati migliori.

Studi preclinici

Ridurre il rischio dei candidati con modelli di ML che prevedono l'efficacia, l'esposizione e la tossicità dai dati in vitro e in vivo. Concentrate gli esperimenti dove sono più importanti utilizzando simulazioni PK/PD e individuando precocemente i segnali di sicurezza.

Studi clinici e NDA

Progettate studi più intelligenti con AI che affina i criteri di inclusione, le dimensioni del campione e gli endpoint per aumentare la potenza e ridurre le tempistiche. Monitorate i dati degli studi in tempo quasi reale per individuare tempestivamente le tendenze di efficacia e i problemi di sicurezza, rafforzando il vostro pacchetto NDA.

Approvazione normativa

Semplificare le presentazioni con modelli tracciabili e spiegabili, pipeline di dati conformi e documentazione pronta per la revisione. Dimostrate il rapporto beneficio/rischio con analisi coerenti e in linea con le aspettative di FDA ed EMA.

Sorveglianza post-marketing

Esaminare continuamente i dati del mondo reale, la letteratura e i rapporti dei pazienti con l'NLP per far emergere più rapidamente i segnali di sicurezza emergenti. Agite in base alle intuizioni convalidate con il triage automatico dei casi e i dashboard che supportano la gestione proattiva del rischio.

Identificazione e validazione del target

Privilegiare i bersagli ad alta affidabilità analizzando la multiomica e la letteratura con AI per individuare i driver della malattia e i collegamenti con i biomarcatori. Convalidare precocemente la biologia con prove basate su modelli, in modo da impegnare le risorse solo per i bersagli con plausibilità terapeutica e trattabilità.

Scoperta di hit e hit-to-Lead

Restringere rapidamente vaste librerie con lo screening virtuale che predice il legame e la somiglianza con i farmaci prima di entrare in laboratorio. Fate avanzare solo i risultati più promettenti e convertiteli più rapidamente in nuove molecole grazie alla selezione guidata dai dati e al filtraggio precoce delle responsabilità.

Ottimizzazione dei lead

Iterare le molecole in modo digitale utilizzando l'ADMET predittiva e l'ottimizzazione multiparametrica per bilanciare potenza, selettività e sicurezza. Generare e classificare gli analoghi in modo computazionale per consentire ai chimici di sintetizzare un minor numero di candidati migliori.

Studi preclinici

Ridurre il rischio dei candidati con modelli di ML che prevedono l'efficacia, l'esposizione e la tossicità dai dati in vitro e in vivo. Concentrate gli esperimenti dove sono più importanti utilizzando simulazioni PK/PD e individuando precocemente i segnali di sicurezza.

Studi clinici e NDA

Progettate studi più intelligenti con AI che affina i criteri di inclusione, le dimensioni del campione e gli endpoint per aumentare la potenza e ridurre le tempistiche. Monitorate i dati degli studi in tempo quasi reale per individuare tempestivamente le tendenze di efficacia e i problemi di sicurezza, rafforzando il vostro pacchetto NDA.

Approvazione normativa

Semplificare le presentazioni con modelli tracciabili e spiegabili, pipeline di dati conformi e documentazione pronta per la revisione. Dimostrate il rapporto beneficio/rischio con analisi coerenti e in linea con le aspettative di FDA ed EMA.

Sorveglianza post-marketing

Esaminare continuamente i dati del mondo reale, la letteratura e i rapporti dei pazienti con l'NLP per far emergere più rapidamente i segnali di sicurezza emergenti. Agite in base alle intuizioni convalidate con il triage automatico dei casi e i dashboard che supportano la gestione proattiva del rischio.

I nostri servizi AI/ML per il settore farmaceutico, biotecnologico e della ricerca

Sfruttate un'intera gamma di servizi per coinvolgere AI nelle vostre attività di scoperta, ognuno dei quali è un impegno consultivo incentrato sulla realizzazione dei risultati prima e sulla costruzione della tecnologia poi.

427

Sviluppo del modello AI/ML personalizzato

Implementare uno strumento predittivo su misura per accelerare le vostre specifiche attività di ricerca. Collaborate con i nostri scienziati dei dati per definire i casi d'uso e quindi progettare soluzioni che si integrino perfettamente con i vostri flussi di lavoro di ricerca e sviluppo.

426

AI-ingegnerizzazione e integrazione dei dati

Costruire pipeline robuste per raccogliere, pulire e combinare i vostri dati strutturati e non strutturati, come sequenze genomiche, risultati di test, librerie chimiche, letteratura, ecc. Ottenere un'elevata qualità dei dati e un accesso strutturato, sia su piattaforme cloud che su ambienti sicuri on-prem.

491

Modellazione predittiva e analisi

Sviluppare soluzioni analitiche end-to-end, come dashboard interattivi e motori di simulazione, per aiutare gli scienziati a esplorare le previsioni basate su AI. Consentono ai team di eseguire scenari "what-if", visualizzare risultati multidimensionali e generare report in conformità alle normative farmaceutiche.

434

Cloud e calcolo ad alte prestazioni

Impostazione e gestione di cluster di GPU/CPU su AWS, Azure o cloud ibridi per addestrare modelli ed eseguire simulazioni su larga scala. Creazione di ambienti sicuri e conformi a HIPAA/GxP per la ricerca e lo sviluppo, per utilizzare i big data senza problemi informatici o normativi.

494

Simulazione e modellazione generativa alimentate da AI

Applicare simulazioni generative AI e fisiche avanzate per ampliare l'esplorazione chimica. Automatizzare gli esperimenti in silico per scoprire nuove frontiere e concentrare gli sforzi del laboratorio sui candidati più promettenti.

Vantaggi principali dell'AI/ML nella scoperta e nello sviluppo di farmaci

Collaborate con Innowise per sfruttare i vantaggi trasformativi che la scoperta di farmaci guidata da AI apporta alla R&S farmaceutica, come ad esempio:

R&S più veloce ed efficiente in termini di costi

Accorciate le tempistiche di sviluppo e riducete i costi di R&S automatizzando lo screening dei target e la valutazione dei composti, in modo che i progetti richiedano mesi anziché anni e liberando budget e risorse.

Candidato farmaco più efficace

Ottimizzare le linee guida in termini di efficacia e sicurezza: AI seleziona i composti con un migliore coinvolgimento del bersaglio e una tossicità ridotta, consentendo di ottenere tassi di successo più elevati e un minor numero di fallimenti in fase avanzata.

Studi clinici più intelligenti

Eseguire studi più velocemente e con tassi di successo più elevati utilizzando AI per identificare biomarcatori predittivi e coorti di pazienti ottimali.

Maggiore capacità di previsione

I modelli AI consentono di individuare precocemente rischi e opportunità, offrendo alla vostra pipeline una potente capacità di previsione, dalle simulazioni farmacologiche virtuali alla previsione delle responsabilità.

Riproposizione di farmaci

Rivelare nuovi casi d'uso per i farmaci esistenti attraverso l'estrazione di dati biologici e clinici. Aprire percorsi più rapidi verso la clinica, poiché i profili di sicurezza esistono già.

Medicina personalizzata

Permette a AI di adattare le terapie ai singoli individui analizzando la loro genetica e la risposta al trattamento, per poi consigliare il regime farmacologico più efficace.

Miglioramento del reclutamento dei pazienti

Utilizzate l'analisi alimentata da AI per identificare i candidati ideali per gli studi clinici sulla base di un'analisi completa dei dati dei pazienti, tra cui l'anamnesi, i dati demografici e le informazioni genetiche.

Screening avanzato

Identificate candidati farmaci promettenti con un'efficienza di gran lunga superiore rispetto al passato con AI che automatizza lo screening high-throughput di vaste librerie di composti.

Formulazione ottimizzata del farmaco

I modelli AI analizzano le interazioni tra gli ingredienti e prevedono le formulazioni ottimali per migliorare l'efficacia dei farmaci, la loro somministrazione e la compliance dei pazienti.

Parlare con gli esperti

Siete pronti a portare questi vantaggi alla vostra R&S? Iniziate oggi stesso a parlare con i nostri esperti di AI/ML ed esplorate un piano di implementazione su misura.

Innowise casi di studio nella scoperta di farmaci con AI

  • Automatizzare la previsione delle proprietà molecolari
  • Migliorare la modellazione PK/PD
  • Farmacovigilanza guidata da AI

Automatizzare la previsione delle proprietà molecolari

Innowise ha costruito una pipeline ML personalizzata per prevedere la solubilità acquosa di nuovi inibitori a piccole molecole. Utilizzando dati di solubilità misurati sperimentalmente per addestrare il nostro modello, abbiamo ottenuto un R² di ~0,75 sulla convalida. Questo modello è ora in grado di vagliare le librerie virtuali per classificare i composti in base alla solubilità prima della sintesi. Di conseguenza, i chimici possono concentrarsi sui candidati con i migliori profili simili a quelli di un farmaco, accelerando l'ottimizzazione dei prodotti senza costosi test di laboratorio.

Migliorare la modellazione PK/PD

Abbiamo migliorato un modello farmacocinetico (GastroPlus PBPK) per la clearance epatica integrando l'apprendimento automatico. Combinando il gradient boosting con le reti neurali a grafo, il nuovo modello ibrido ha raggiunto un R² di 0,82 in cross-validazione. Ha ridotto l'errore medio di previsione (fold error) da 2,5 a 2,0 rispetto ai metodi tradizionali, fornendo previsioni di dose ed esposizione molto più affidabili. Questo modello PK potenziato con AI supporta ora decisioni di dosaggio più informate nella pianificazione preclinica.

Farmacovigilanza guidata da AI

Innowise ha creato un sistema AI per monitorare i social media alla ricerca di segnali di reazioni avverse ai farmaci (ADR). Utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale sui dati di Twitter, il nostro classificatore personalizzato ha raggiunto un punteggio F1 di 0,78 per identificare le menzioni di ADR. Nel corso di un progetto pilota di 3 mesi, il sistema ha individuato diversi potenziali segnali di sicurezza dai post dei pazienti, fornendo avvisi precoci che hanno integrato la farmacovigilanza standard. Gli avvisi sono stati inoltrati al team di sicurezza dei farmaci per il follow-up. Questo approccio dimostra come AI possa estendere il monitoraggio della sicurezza oltre i canali tradizionali.

Automatizzare la previsione delle proprietà molecolari

Innowise ha costruito una pipeline ML personalizzata per prevedere la solubilità acquosa di nuovi inibitori a piccole molecole. Utilizzando dati di solubilità misurati sperimentalmente per addestrare il nostro modello, abbiamo ottenuto un R² di ~0,75 sulla convalida. Questo modello è ora in grado di vagliare le librerie virtuali per classificare i composti in base alla solubilità prima della sintesi. Di conseguenza, i chimici possono concentrarsi sui candidati con i migliori profili simili a quelli di un farmaco, accelerando l'ottimizzazione dei prodotti senza costosi test di laboratorio.

Migliorare la modellazione PK/PD

Abbiamo migliorato un modello farmacocinetico (GastroPlus PBPK) per la clearance epatica integrando l'apprendimento automatico. Combinando il gradient boosting con le reti neurali a grafo, il nuovo modello ibrido ha raggiunto un R² di 0,82 in cross-validazione. Ha ridotto l'errore medio di previsione (fold error) da 2,5 a 2,0 rispetto ai metodi tradizionali, fornendo previsioni di dose ed esposizione molto più affidabili. Questo modello PK potenziato con AI supporta ora decisioni di dosaggio più informate nella pianificazione preclinica.

Farmacovigilanza guidata da AI

Innowise ha creato un sistema AI per monitorare i social media alla ricerca di segnali di reazioni avverse ai farmaci (ADR). Utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale sui dati di Twitter, il nostro classificatore personalizzato ha raggiunto un punteggio F1 di 0,78 per identificare le menzioni di ADR. Nel corso di un progetto pilota di 3 mesi, il sistema ha individuato diversi potenziali segnali di sicurezza dai post dei pazienti, fornendo avvisi precoci che hanno integrato la farmacovigilanza standard. Gli avvisi sono stati inoltrati al team di sicurezza dei farmaci per il follow-up. Questo approccio dimostra come AI possa estendere il monitoraggio della sicurezza oltre i canali tradizionali.

Perché scegliere l'Innowise per l'implementazione dell'AI?

Quando il successo della vostra pipeline dipende dalla velocità, dall'accuratezza e dalla conformità, avete bisogno di un partner che capisca il settore farmaceutico. Innowise offre soluzioni AI costruite per la scoperta di farmaci, supportate da rigore scientifico e disciplina normativa.

Copertura end-to-end di R&S sui farmaci
Lavorare con un unico partner dall'identificazione del target al post-marketing. I nostri team progettano AI per la scoperta (estrazione di dati omici, docking, progettazione de novo), costruiscono modelli ADMET/PK preclinici, supportano l'analisi clinica e si estendono alla farmacovigilanza e al monitoraggio del mondo reale, in modo che le intuizioni scorrano senza interruzioni tra le varie fasi.
Intelligenza multiomica e letteratura, resa operativa
Trasformiamo i rumorosi dati genomici, trascrittomici, proteomici e fenotipici in target e biomarcatori utilizzabili. Combiniamo l'integrazione omica con l'NLP sulla letteratura scientifica e sui registri degli studi per far emergere i driver della malattia e convalidare la biologia in anticipo, riducendo le false partenze prima di investire in saggi.
Progettazione generativa e screening virtuale di alta precisione
Restringere rapidamente i pool di candidati con il docking guidato da ML, la modellazione farmacologica e lo screening virtuale basato sulla struttura. Quando lo spazio delle strutture è scarso, applichiamo generatori de novo (RNN/GNN/RL) per proporre molecole sintetizzabili ottimizzate per potenza, selettività e somiglianza con i farmaci, accelerando così la scoperta di hit e hit-to-lead.
ADMET e QSAR predittivi che riducono il rischio in anticipo
Riducete i costosi cicli di laboratorio utilizzando robuste pipeline QSAR e l'ottimizzazione multiparametrica per prevedere solubilità, permeabilità, metabolismo, tossicità ed esposizione. I nostri team si basano su stack di descrittori collaudati (RDKit/Mordred/PaDEL) e modelli ensemble/deep per dare priorità alle sintesi e segnalare le passività prima che emergano negli animali.
MLOps e HPC che scalano fin dal primo giorno
Evitate la deriva del modello e gli esperimenti fragili. Produciamo le vostre pipeline con CI/CD per il ML, lineage riproducibile dei dati, monitoraggio e cluster pronti per le GPU su AWS, Azure o GCP, in modo che possiate esaminare milioni di composti, riqualificare nuovi saggi e verificare i risultati in modo affidabile.
Costruito per contesti GxP e flussi di lavoro regolamentati
Pronti per le revisioni, dal laboratorio alla clinica. Realizziamo soluzioni che seguono gli standard GLP, GCP e GMP, con spiegazioni chiare, tracciabilità e gestione sicura dei dati. Supportiamo anche la farmacovigilanza, il rilevamento dei segnali di sicurezza e i cruscotti di qualità per mantenervi in linea con i requisiti normativi.
Talenti interdisciplinari da incorporare rapidamente
Per muoversi più rapidamente, disponiamo di un'ampia gamma di specialisti, tra cui ingegneri AI/ML, bioinformatici, biostatistici, ingegneri dei dati e programmatori clinici. Con più di 2.500 esperti interni e squadre dedicate alle scienze della vita, possiamo assumere ruoli di nicchia (chimica computazionale, MLOps, analisi del fotovoltaico) o creare team interfunzionali completi per soddisfare la vostra tabella di marcia.
Acceleratori riutilizzabili che riducono il time-to-value
Partite da componenti white-label invece che da una pagina bianca: pipeline di screening virtuali, applicazioni di analisi multi-omica e demo di automazione dei dati di laboratorio (ad esempio, analisi OCR/FCS della citometria a flusso) che adattiamo ai vostri target, saggi e stack IT. Questi acceleratori comprimono le tempistiche di scoperta mantenendo la vostra IP e i vostri modelli completamente personalizzati.

Partnership strategiche nel settore farmaceutico AI

Logo Novartis. Logo Alliance Medical. Logo ISO 27001. Logo HIPAA. Logo GDPR. Logo Telea. Logo Megaomega. Logo NAIP.
Logo Novartis. Logo Alliance Medical. Logo ISO 27001. Logo HIPAA. Logo GDPR. Logo Telea. Logo Megaomega. Logo NAIP.
Logo Novartis. Logo Alliance Medical. Logo ISO 27001. Logo HIPAA.
Logo Novartis. Logo Alliance Medical. Logo ISO 27001. Logo HIPAA.
Logo GDPR. Logo Telea. Logo Megaomega. Logo NAIP.
Logo GDPR. Logo Telea. Logo Megaomega. Logo NAIP.

Cosa pensano i nostri clienti

Esplorate le recensioni verificate e le storie di successo dei clienti delle organizzazioni che supportiamo.

Marco Scarpa Responsabile tecnico di prodotto Beantech S.r.l
logo dell'azienda

"È stata una collaborazione molto intensa ed efficace, tutti gli sviluppatori erano concentrati sugli obiettivi e preparati su tutte le tecnologie che trattiamo".

  • Industria Servizi IT
  • Dimensione del team 6 specialisti
  • Durata 22+ mesi
  • Servizi Sviluppo IoT
Nikolay Orlov CEO KEYtec AG
logo dell'azienda

"Ciò che mi ha colpito di più di Innowise è stata la capacità di adattarsi alle nostre esigenze specifiche, mantenendo al contempo una tempistica rigorosa. Hanno combinato un approccio incentrato sul cliente con forti capacità di gestione del progetto, assicurando che le consegne fossero di alta qualità e puntuali".

  • Industria Servizi finanziari
  • Dimensione del team 2 specialisti
  • Durata 8 mesi
  • Servizi Servizi gestiti IT
Gian Luca De Bonis CEO E CTO Enable Development OÜ
logo dell'azienda

"Siamo rimasti colpiti dalla loro flessibilità e dalla disponibilità a trovare soluzioni per le situazioni più difficili. Ci hanno assistito attivamente in ogni tipo di situazione. La volontà del team di fornire risultati ottimali garantisce il successo della partnership".

  • Industria Consulenza informatica
  • Dimensione del team 8 specialisti
  • Durata 36 mesi
  • Servizi Augmentation del personale

Domande frequenti

AI e ML trasformano il processo di scoperta dei farmaci automatizzando le fasi più lunghe e pesanti che tradizionalmente richiedono anni. I nostri modelli analizzano insiemi di dati multi-omici, letteratura scientifica e prove del mondo reale per scoprire nuovi bersagli terapeutici con maggiore sicurezza. Lo screening virtuale e la progettazione molecolare de novo consentono di scoprire rapidamente gli hit e di ottimizzare i lead, prevedendo le affinità di legame, le proprietà ADMET e i profili di tossicità prima della costosa sintesi di laboratorio. Nelle fasi precliniche e cliniche, AI migliora la progettazione degli studi, la stratificazione dei pazienti e il monitoraggio della sicurezza in tempo reale, aumentando significativamente i tassi di successo.

Non necessariamente. Possiamo lavorare con i vostri set di dati sperimentali o clinici proprietari, ma anche integrare i dati biomedici disponibili pubblicamente, come la genomica, la proteomica, la trascrittomica e le librerie chimiche. Il nostro team è specializzato nell'ingegneria dei dati: pulizia, armonizzazione e fusione di fonti strutturate e non strutturate in formati utilizzabili. Progettiamo inoltre data lake e pipeline basate su cloud che consentono l'ingestione continua di risultati di laboratorio, letteratura e prove reali.

Sì. Ogni soluzione è costruita tenendo conto della conformità normativa. Seguiamo standard globali come FDA 21 CFR Part 11, linee guida EMA, HIPAA, GDPR e pratiche GxP (GLP, GCP, GMP). I nostri processi includono audit trail completi, moduli AI spiegabili e protocolli di convalida in linea con i requisiti normativi. Per i sistemi di farmacovigilanza e di sperimentazione clinica, supportiamo anche l'integrazione con le piattaforme CTMS e EDC, garantendo la conformità senza soluzione di continuità negli ambienti di R&S regolamentati.

I nostri servizi AI/ML sono progettati per l'intero ecosistema delle scienze della vita. Le grandi aziende farmaceutiche li utilizzano per accelerare le pipeline di scoperta e migliorare l'efficienza dei trial. Le startup biotecnologiche si affidano a noi per scalare rapidamente senza dover costruire un'infrastruttura interna, soprattutto per la scoperta dei target e l'ottimizzazione dei lead. Le organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) adottano l'AI per ampliare la propria offerta di servizi e guadagnare efficienza nella R&S in outsourcing. Gli istituti di ricerca accademici e i laboratori governativi utilizzano le nostre soluzioni per la ricerca multi-omica, la scoperta di biomarcatori e gli studi traslazionali.

Applichiamo una sicurezza di livello aziendale in tutti i progetti. Ciò include la crittografia end-to-end dei dati in transito e a riposo, controlli di accesso rigorosi, autorizzazioni basate sui ruoli e opzioni di distribuzione sicure nel cloud o ibride. La nostra infrastruttura e i nostri flussi di lavoro sono allineati agli standard ISO 27001, GDPR e HIPAA. Per le ricerche altamente sensibili, progettiamo sistemi informatici convalidati che soddisfano le aspettative delle autorità di regolamentazione in materia di audit e tracciabilità. La protezione della riservatezza dei pazienti e la salvaguardia della proprietà intellettuale sono elementi centrali del nostro modello di impegno.

No, AI non è un sostituto della scienza di laboratorio, ma un potente acceleratore. Restringe il vasto spazio chimico e biologico a un numero gestibile di candidati ad alta probabilità, riducendo i tentativi e gli errori e lo spreco di risorse. Ad esempio, le previsioni QSAR e ADMET guidate da AI consentono di evitare la sintesi di molecole che potrebbero fallire a causa della tossicità o della scarsa biodisponibilità. La convalida finale richiede ancora studi in vitro, in vivo e clinici, ma AI garantisce che gli sforzi siano concentrati sui candidati più promettenti.

Le tempistiche dipendono dalla disponibilità dei dati, dalla complessità del modello e dalla portata del progetto. Un modello proof-of-concept, come una pipeline di screening virtuale o un classificatore di tossicità, può spesso essere consegnato in poche settimane. Piattaforme più complete, che includono livelli di integrazione dei dati, dashboard predittivi e funzioni di conformità alle normative, richiedono in genere diversi mesi. Il nostro approccio iterativo consente di iniziare a vedere il valore rapidamente, mentre noi continuiamo ad espandere le capacità in parallelo.

Sì. Innowise fornisce servizi sia di consulenza che tecnici. Iniziamo con valutazioni di fattibilità, workshop sulla strategia AI e progetti di proof-of-concept per convalidare il business case. Una volta chiarito il valore, costruiamo, implementiamo e manteniamo i sistemi AI end-to-end, comprese le pipeline MLOps, l'infrastruttura cloud e le integrazioni con i sistemi clinici e di laboratorio. Inoltre, inseriamo specialisti del settore nei team dei clienti, offrendo un personale flessibile di data scientist, bioinformatici e ingegneri ML per supportare la vostra R&S interna.

Mostra di più Mostra meno

Non esitate a prenotare una telefonata per ottenere tutte le risposte di cui avete bisogno.

    Contattateci

    Prenota una chiamata oppure compilate il modulo sottostante e sarete ricontattati una volta elaborata la vostra richiesta.

    Inviaci un messaggio vocale
    Allegare i documenti
    Caricare il file

    È possibile allegare 1 file di dimensioni massime di 2 MB. Formati di file validi: pdf, jpg, jpeg, png.

    Facendo clic su Invia, l'utente acconsente al trattamento dei propri dati personali da parte di Innowise in base alla nostra Informativa sulla privacy per fornirvi informazioni pertinenti. Inviando il vostro numero di telefono, accettate che possiamo contattarvi tramite chiamate vocali, SMS e applicazioni di messaggistica. Potrebbero essere applicate tariffe per chiamate, messaggi e dati.

    Potete anche inviarci la vostra richiesta
    a contact@innowise.com

    Cosa succede dopo?

    1

    Una volta ricevuta ed elaborata la vostra richiesta, vi contatteremo per illustrarvi le esigenze del vostro progetto. Progetto e firmare un NDA per garantire la riservatezza.

    2

    Dopo aver esaminato i vostri desideri, le vostre esigenze e le vostre aspettative, il nostro team elaborerà una proposta di progetto con l'ambito di lavoro, le dimensioni del team, i tempi e i costi stimati con l'ambito di lavoro, le dimensioni del team, i tempi e i costi stimati.

    3

    Organizzeremo un incontro con voi per discutere l'offerta e definire i dettagli.

    4

    Infine, firmeremo un contratto e inizieremo subito a lavorare sul vostro progetto.

    Avete bisogno di altri servizi?

    freccia