Il modulo è stato inviato con successo.
Ulteriori informazioni sono contenute nella vostra casella di posta elettronica.
Selezionare la lingua
Choosing between Objective-C and Swift for iOS app development can feel like a crossroads moment for businesses. The decision affects not just developers but also the broader business strategy, project costs, app scalability, and future adaptability. Should you stick with the tried-and-true Objective-C, or embrace the modern Swift? Let’s break it down.
As of February 2025, the TIOBE Index, a key indicator of a programming language’s popularity, ranks Swift at 21st place with a 0.77% rating, while Objective-C has slipped to 33rd with only 0.40%.
Prima che l'Swift diventasse protagonista, l'Objective-C era il cuore e l'anima dell'ecosistema di app originale di Apple. Sviluppato nei primi anni '80, estendeva il linguaggio di programmazione C e riprendeva le caratteristiche orientate agli oggetti di Smalltalk.
Per decenni, questo linguaggio è stato il gold standard per lo sviluppo di macOS e iOS e ha costituito la spina dorsale di qualsiasi cosa, dalle semplici app di utilità ai software di livello aziendale. Ancora oggi, molte applicazioni iOS preesistenti vengono eseguite in Objective-C, per cui le aziende hanno spesso bisogno di continuare a supportare i progetti più vecchi. A differenza dell'Swift, Objective-C offre un runtime dinamico, ovvero decide le chiamate ai metodi mentre l'applicazione è in esecuzione, anziché durante la compilazione. Questo lo rende incredibilmente flessibile e consente agli sviluppatori di modificare al volo il comportamento dell'applicazione, cosa che è più difficile da ottenere in Swift. Inoltre, si comporta bene con C e C++, il che è ottimo per le applicazioni che richiedono prestazioni elevate.
Uno dei maggiori vantaggi di Objective-C è la perfetta compatibilità con i sistemi preesistenti. Se la vostra azienda si basa su un'applicazione iOS costruita anni fa, riscriverla in Swift potrebbe essere costoso. Per le aziende che mantengono applicazioni datate, l'utilizzo di Objective-C garantisce stabilità e minimizza i rischi grazie alla sua affidabilità, all'ampia documentazione e alla profonda integrazione con l'ecosistema Apple. Funziona benissimo con i vecchi framework, offre potenti funzionalità dinamiche e rimane la scelta migliore per mantenere progetti di lunga data senza rischi inutili. A volte, attenersi a ciò che funziona è la mossa più intelligente.
Swift is Apple’s modern programming language, designed to be faster, safer, and more user-friendly than Objective-C. Introduced in 2014, it was built from the ground up to simplify iOS app development. Swift wasn’t just an upgrade — it was a complete reinvention of how developers build apps for Apple platforms.
Unlike Objective-C, which required developers to follow complicated syntax rules, Swift was designed to be simple and intuitive. With a clean and modern syntax developers could write code faster than before. This also means fewer bugs and lower long-term maintenance costs.
La velocità non riguarda solo i tempi di sviluppo, ma ha un impatto diretto sulla percezione e sulle prestazioni di un'applicazione. Apple indica l'Swift come il più veloce rispetto all'Objective-C, con conseguenti tempi di caricamento più rapidi, interazioni più fluide con l'utente e una maggiore efficienza nelle operazioni complesse. Questo vantaggio deriva dal compilatore LLVM (low-level virtual machine) dell'Swift, che trasforma il codice in istruzioni macchina altamente ottimizzate.
L'Swift e l'Objective-C hanno ciascuno il proprio posto nello sviluppo iOS, ma qual è il migliore per la vostra azienda? Sebbene l'Swift sia stato progettato per superare alcune limitazioni dell'Objective-C, entrambi i linguaggi offrono vantaggi unici. Vediamo di capire meglio.
Objective-C non è intrinsecamente costoso, ma l'ecosistema che lo circonda lo rende meno efficiente. Assumere sviluppatori Objective-C è sempre più difficile (e più costoso) man mano che il settore si sposta verso l'Swift. Anche il debug e la manutenzione delle applicazioni Objective-C richiedono più tempo a causa della sintassi prolissa e della gestione complicata della memoria.
Swift, invece, è stato progettato per essere veloce. La sintassi pulita e gli strumenti di facile utilizzo per gli sviluppatori, come Swift Playgrounds, aiutano a individuare tempestivamente i bug e a velocizzare gli aggiornamenti. In definitiva, questo riduce i costi di manutenzione.
Swift è costruito per ottenere prestazioni più veloci. Apple riferisce che viene eseguito fino a 2,6 volte più velocemente di Objective-C. In Objective-C, quando si chiama un metodo su un oggetto, il sistema non esegue direttamente la funzione. Al contrario, invia un messaggio all'oggetto in fase di esecuzione, chiedendogli di trovare ed eseguire il metodo giusto.
Al contrario, l'Swift evita questo passaggio supplementare quando possibile. Chiama direttamente la funzione, rendendo più veloce l'esecuzione del codice. Inoltre, strumenti come Swift Playgrounds consentono agli sviluppatori di testare e prototipare il codice in un ambiente reale senza compilare un intero progetto. Questo accelera il debugging e la sperimentazione, cosa che Objective-C non ha in modo nativo.
Un'esecuzione più rapida significa una migliore reattività dell'app, un minore consumo di risorse e un'esperienza utente migliorata: un aspetto cruciale per le applicazioni sensibili alle prestazioni, come quelle del settore fintech o dei giochi, dove anche piccoli ritardi possono influire sul coinvolgimento dei clienti e sui risultati aziendali.
Apple punta tutto su Sviluppo Swift. Lo aggiornano e lo migliorano continuamente, aggiungendo nuove funzionalità, migliori prestazioni e una maggiore sicurezza. Molti dei più recenti framework di Apple, come SwiftUI e Combine, sono stati creati appositamente per Swift. Pur essendo ancora supportato, Objective-C non è più al centro dell'attenzione di Apple, il che lo rende una scelta meno sicura per i nuovi progetti.
Con l'aggiornamento 5.9, l'Swift ha rafforzato la sua posizione di scelta strategica a lungo termine, anche per i progetti che prima dipendevano dall'Objective-C. Sebbene Objective-C offra ancora un forte supporto per il C++, la crescente interoperabilità di Swift lo rende un'opzione ancora più interessante per lo sviluppo moderno.
Swift è costruito tenendo conto della sicurezza, riducendo il rischio di errori di codifica comuni che potrebbero mandare in crash un'applicazione. Swift include funzioni di sicurezza integrate come gli optional (che impediscono valori nulli inattesi) e la gestione degli errori (che facilita l'individuazione e la correzione dei problemi).
Prima che Apple introducesse il conteggio automatico dei riferimenti (ARC) in Objective-C, gli sviluppatori dovevano tenere sotto controllo la gestione della memoria, allocando e liberando manualmente la memoria per evitare perdite e crash. Poi è arrivato ARC, che ha rappresentato un enorme miglioramento, ma non ha coperto tutto: gli sviluppatori dovevano ancora gestire alcune allocazioni manuali di memoria, soprattutto quando lavoravano con codice C legacy.
Sia Swift che Objective-C utilizzano ARC per gestire la memoria. Tuttavia, l'implementazione di Swift è più semplice e riduce la possibilità di perdite di memoria, mantenendo alte le prestazioni dell'applicazione.
Per le aziende, la scelta tra Swift e Objective-C influisce sulla velocità di sviluppo, sui costi, sulla sicurezza e sulla redditività a lungo termine. I miei colleghi e io abbiamo analizzato i rischi principali per aiutarvi a prendere la decisione più intelligente.
Business scenario | Risk with Objective-C | Risk with Swift |
Developing a new iOS app from scratch | High risk – Not future-proof, harder to find developers, slower development cycles | Low risk – Future-proofed, faster development, strong Apple support |
Maintaining and updating a legacy iOS app | Low risk – Best for maintaining existing apps without full rewrites | Medium risk – Partial migration may cause integration challenges with older Objective-C code |
Scaling an existing iOS app with new features | Medium risk – Adding modern Apple features (e.g., SwiftUI, Core ML) is difficult and may require rewrites | Low risk – Easier integration with Apple’s latest frameworks, better scalability |
Performance-sensitive apps (e.g., gaming, AI, AR, fintech) | Medium risk – Slower execution due to dynamic runtime | Low risk – Faster execution with static typing and LLVM optimization |
Integrating with legacy systems (e.g., C++ libraries, older enterprise software) | Low risk – Strong C/C++ support, better for maintaining legacy integrations | Low risk – Easier to hire and train Swift developers, growing talent pool |
Hiring and onboarding new developers | High risk – Fewer Objective-C developers, longer onboarding time | Low risk – Easier to hire and train Swift developers, growing talent pool |
“Quando le aziende investono nello sviluppo di iOS, la scelta tra Swift e Objective-C influisce sulla velocità, sui costi e sulla crescita a lungo termine. Swift aiuta i team a costruire più velocemente, a ridurre i bug e a stare al passo con le ultime innovazioni di Apple. Non si tratta solo di un linguaggio per sviluppatori, ma di una soluzione business-friendly che mantiene le applicazioni scalabili, sicure e competitive. L'Objective-C ha ancora il suo posto, ma l'Swift è la direzione del futuro.“
Dmitry Nazarevich
CTO presso Innowise
Swift è la scelta migliore per la maggior parte dei nuovi progetti, ma questo non significa che Objective-C sia completamente superato. Il linguaggio giusto dipende da ciò che si sta costruendo, dalla velocità di sviluppo e dalle risorse di cui si dispone.
Se state iniziando un'applicazione iOS o macOS nuova di zecca, Swift è la soluzione ideale. È più veloce, più sicuro e più facile da mantenere, inoltre funziona perfettamente con strumenti moderni come SwiftUI per app eleganti e performanti. Swift accelera inoltre lo sviluppo, riduce i bug e semplifica la manutenzione a lungo termine.
Per i team che hanno già una grande esperienza in Objective-C, il passaggio all'Swift potrebbe comportare inutili costi di formazione e ritardi.
Alcuni framework Apple e librerie di terze parti sono ancora costruiti in Objective-C e, se il vostro progetto dipende da essi, potrebbe essere più sensato rimanere in Objective-C. Lo stesso vale per la programmazione di sistema a basso livello: Objective-C gestisce meglio le integrazioni profonde con C/C++, rendendolo utile per le applicazioni ad alto contenuto grafico e per le operazioni a livello hardware.
Ecco una guida rapida per aiutarvi a decidere:
Go with Swift if you want | Stick with Objective-C if you need |
Faster time-to-market with modern development tools | To extend the lifecycle of existing Objective-C applications while keeping costs low |
Lower maintenance costs thanks to safer, cleaner code | To integrate with older C/C++ libraries that don’t fully support Swift |
A high-performance, optimized app with future scalability | To avoid rewriting critical enterprise apps that are stable and functional |
A modern, sleek UI using SwiftUI | To reduce development costs when working with an existing Objective-C team |
Building a startup MVP with faster iteration cycles | To avoid major disruptions in long-term enterprise applications |
At the end of the day, choosing between Swift and Objective-C boils down to what delivers the best business value. If you’re kicking off a new iOS or macOS project and want to speed up development, tighten security, and cut down on maintenance costs, Swift is the way to go. It’s built for efficiency and growth, seamlessly working with Apple’s latest tools, making it a no-brainer for companies looking to stay ahead of the curve.
Detto questo, l'Objective-C ha ancora la sua importanza quando si tratta di sistemi preesistenti, di integrazioni profonde con C/C++ o di team già ben preparati. Se il vostro progetto si basa molto su vecchi framework o su una base di codice Objective-C preesistente, la scelta più conveniente potrebbe essere quella di rimanere fedeli a ciò che funziona, almeno per il momento.
Prenota una chiamata oppure compilate il modulo sottostante e sarete ricontattati una volta elaborata la vostra richiesta.
Perché Innowise?
2200+
professionisti IT
clienti ricorrenti
18+
anni di esperienza
1300+
progetti di successo
Siate i primi a conoscere le innovazioni IT e i casi di studio più interessanti.
Iscrivendosi si accettano i nostri Termini d'uso e Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento delle informazioni personali.
© 2007-2025 Innowise. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy. Politica sui cookie.
Innowise Sp. z o.o Ul. Rondo Ignacego Daszyńskiego, 2B-22P, 00-843 Varsavia, Polonia
Iscrivendosi si accetta il nostro Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento dei vostri dati personali.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.