Il modulo è stato inviato con successo.
Ulteriori informazioni sono contenute nella vostra casella di posta elettronica.
Selezionare la lingua
Tutti abbiamo sentito parlare di big data e di come abbiano iniziato a dominare il mondo. Tutti dicono che sono il futuro dell'analisi dei dati, ma se volete far lavorare i big data per voi, è importante che capiate cosa significa esattamente questo termine. L'approccio ai big data senza una solida comprensione è un rischio troppo grande. Scopriamo quindi cosa Big data è, come può essere utilizzato e dove andrà a finire.
Cominciamo con una definizione.
I big data hanno tre V: varietà, volume e velocità. In termini più semplici, si tratta di un insieme di dati grandi e complessi. Questo nuovo tipo di set di dati di grandi dimensioni può fornire molte più informazioni alle aziende per aiutarle a prendere decisioni basate sui dati, ma non può essere gestito dai tradizionali software di elaborazione dei dati.
Ora che avete una solida conoscenza di cosa sono i big data, probabilmente potete vedere tutti i modi in cui stanno già influenzando la vostra attività. Quasi tutti gli ambiti della nostra vita personale e professionale sono guidati dai dati, poiché ci affidiamo sempre più a Internet e ai relativi dispositivi. È chiaro che i big data non sono altro che il futuro dei dati e la conservazione di set di dati preziosi è il futuro dell'analisi.
Before big data emerged, analysts only stored structured data, but the amount and types of collected data have increased over time. As data became unstructured and semi-structured, it could no longer be handled by transactional databases or analyzed with traditional tools.
That new, bigger, and more diverse set of data was called “big data.” It became the present and future of data and data analytics.
Big data is collected from different sources, which is why it’s so diverse. It covers everything from simple numbers to multimedia content, and it all has to be analyzed as one piece. Why? Because the more data is analyzed, the more information you get and the more you can make informed decisions. This might help a business predict results of future choices more precisely and avoid unnecessary losses.
To analyze the data, we need to store it somewhere. Since traditional databases can’t fit our needs, we need to develop something that will. For this purpose, non-relational databases or NoSQLs were created.
So NoSQLs fix that problem, but we don’t just need to store data. We also need to analyze it and take as much helpful information as possible. Since traditional data analysis technologies can’t handle big data, we need to use nontraditional techniques. Machine learning and artificial intelligence fill this niche nicely.
Storing and analyzing big data can be incredibly profitable for businesses. Why? Big data has a lot of information hidden in it, and data mining with the help of machine learning or AI makes handling these enormous datasets quick, easy, and much more accurate. These technologies can even find patterns and correlations that a human data analyst wouldn’t even notice, and automated la visualizzazione interattiva dei dati tools make it easy to read big data and make quick and accurate decisions.
Where is Big Data Used?
Big data can be used in various areas. It is particularly useful in:
- Banking and security
• Communications and media
• Produzione
• Trasporto
• Sports
While these areas are where big data is used most often, it’s certainly not an exhaustive list. It can be a valuable tool in almost any industry.
Un elevato volume di dati ostacola un'analisi e un processo decisionale efficaci.
Utilizzando la tecnologia dei big data, sarete in grado di analizzare grandi serie di dati per aumentare la vostra efficienza operativa.
In general, big data can be helpful anywhere where the analysis of large sets of data is in high demand. Like vendita al dettaglio, eCommerce, marketing, and so on. But the most profitable uses can be found in education, healthcare, and marketing.
Nel campo dell'istruzione, l'analisi dei Big Data può essere utile per valutare le prestazioni degli studenti e dei tutor o addirittura per adattare interi programmi di studio. Ad esempio, può aiutare ad adattare un elenco di letteratura obbligatoria o a riconoscere quando gli studenti sono interessati a un particolare corso.
In ambito sanitario, l'utilità maggiore si riscontra nel prevedere l'insorgere di particolari malattie, il che significa che i professionisti del settore medico possono reagire più rapidamente e rallentare o addirittura prevenire la diffusione della malattia.
Nel marketing, l'analisi dei big data consente di individuare con maggiore precisione il pubblico target di un prodotto, il che molto probabilmente aumenterà l'efficacia di una determinata campagna, portando maggiori profitti a costi inferiori. È molto probabile che i big data sostituiscano le ricerche di mercato nel prossimo futuro.
Se state pensando di utilizzare l'analisi dei big data per aumentare l'efficacia della vostra azienda, dovete capire quali sono le tecnologie più adatte alle vostre esigenze. Queste tecnologie per i big data, sia open source che proprietarie, sono molto richieste e probabilmente valgono il loro costo:
- Strumenti di analisi dei dati di Apache Software (Hadoop, Spark, Kafka, ecc.)
- MongoDB
- Strumenti di Qlik
A questo punto, dovreste essere consapevoli di cosa sono i big data, come sono nati, dove vengono utilizzati e perché sono utili. Ma che dire del futuro dell'analisi dei big data? I big data cambieranno il mondo? O saranno dimenticati nel giro di un paio di mesi?
Ho raccolto alcune delle previsioni più diffuse sui big data per aiutarvi a capire cosa aspettarvi in futuro.
Gli esperti di big data affermano che il volume di dati prodotti crescerà in modo esponenziale. Secondo il rapporto Data Age 2025 di IDC, entro il 2025 la quantità di dati potrebbe raggiungere i 175 zettabyte. Si tratta di un volume 40 volte superiore a quello del 2013.
Come ha affermato Wei Li, vicepresidente e direttore generale di Intel, ogni anno l'apprendimento automatico diventa sempre più sofisticato. Lo usiamo nelle auto a guida autonoma, nei dispositivi di rilevamento delle frodi e nei big data, e il numero di modi in cui lo usiamo è destinato a crescere. Questo perché l'apprendimento automatico dipende dalla quantità di dati forniti in ingresso, quindi con l'aumentare della quantità di dati aumenta anche l'accuratezza dei risultati dell'apprendimento automatico.
Inoltre, per molto tempo l'apprendimento automatico non è stato disponibile per la maggior parte delle aziende perché le piattaforme open-source dominavano questo settore. Ciò significa che le aziende che volevano implementare l'apprendimento automatico nei loro processi dovevano configurare le soluzioni da sole e la maggior parte di esse soffriva di una mancanza di competenze in questo ambito. Ma tutto è cambiato quando i fornitori commerciali hanno iniziato a costruire le loro soluzioni a prezzi accessibili che non richiedono troppe configurazioni. Le applicazioni e le piattaforme di machine learning hanno raccolto rispettivamente 28,5 e 14,4 miliardi di dollari di finanziamenti fino a marzo 2019, e questi numeri aumentano di pari passo con la domanda.
Posizioni come chief data officer e scienziato dei dati sono relativamente nuovi ed esistono solo dopo l'implementazione massiccia dell'apprendimento automatico e dei big data.
A good data officer or scientist is also valuable for his/her knowledge base. They have to be familiar with a wide range of subjects, including programming languages, machine learning algorithms, data manipulation techniques, and data platforms and tools. Specialists have to know the latest trends and how to use them in order to solve particular tasks, which takes time and experience. While these two factors mean that specialists may be expensive, they can potentially bring significant profit to your company, so starting to search for a specialist now might be a good idea.
La concorrenza tra le aziende significa che devono prendere decisioni che cambiano le carte in tavola prima che gli altri concorrenti ne vedano l'opportunità. I big data facilitano l'individuazione e l'azione su questi cambiamenti.
Se parliamo di analisi dei dati, anche quando si tratta di machine learning, di solito intendiamo l'analisi in modalità batch (quando raccogliamo batch di dati, li diamo a un algoritmo e questo ci fornisce informazioni preziose sull'output). Ma questo non significa che possiamo prendere una decisione nel momento stesso in cui riceviamo i dati; ci vuole tempo per fare un'analisi finale.
I dati veloci consentono l'elaborazione in tempo reale, così come appaiono nei nostri database. Ciò significa che possiamo analizzare i cambiamenti nei flussi di dati sul posto e rispondere rapidamente. Si tratta di un vero e proprio cambio di rotta.
I dati utilizzabili sono il risultato dell'analisi dei big data. Quando si ottiene un gran numero di dati di vario tipo, non si può fare quasi nulla con essi. Ma dopo averli elaborati con gli strumenti di analisi dei big data, possiamo ottenere informazioni che ci aiuteranno a prendere decisioni informate e razionali.
Secondo alcuni esperti, in futuro i big data potrebbero addirittura essere sostituiti da fast data e actionable data.
I dati vengono raccolti ovunque, dai negozi di alimentari ai siti web e alle applicazioni, e tutti questi dati possono essere venduti ad altre aziende come ulteriore fonte di guadagno. La domanda di questo tipo di dati è elevata e non sembra diminuire.
La domanda di analisi dei dati è elevata, ma come abbiamo già detto, c'è una carenza di professionisti in questo settore. È molto probabile che i venditori comincino a fornire ai clienti soluzioni che richiedono molte meno competenze tecniche.
Ulteriori analisi dei big data possono aiutare gli scienziati a consolidare la comprensione del cambiamento climatico e delle sue cause ed effetti. Questo aiuterà a portare avanti dibattiti politici basati su dati concreti.
Il settore sanitario è uno dei principali utilizzatori dei big data. Alcuni scienziati ritengono che, dopo aver consolidato grandi quantità di cartelle cliniche in un unico lotto di dati, si possano trovare nuove cure molto prima del previsto.
L'idea è valida, ma si scontra con due grandi problemi. In primo luogo, il volume dei dati delle cartelle cliniche è stato di circa 170 exabyte solo nel 2019 e l'aumento annuale stimato è da 1,2 a 2,4 exabyte all'anno. Si tratta di una grande quantità di dati e la sfida consiste nel raccoglierli e archiviarli in un unico luogo. Un'altra sfida è rappresentata dal fatto che gli istituti di ricerca possono rallentare il processo di scoperta a causa delle complicate leggi sui brevetti.
La tecnologia diventa sempre più accessibile e facile da usare. Alcuni esperti prevedono che nel prossimo futuro non dovremo più usare il codice per interagire con i sistemi intelligenti.
Le aziende possono trarre vantaggio dall'NLP già ora, mettendo a disposizione dei propri clienti chatbot intelligenti in grado di fornire informazioni rapidamente, come farebbe un agente umano. L'analisi delle interazioni verbali tra il cliente e l'azienda può anche aiutare gli addetti al marketing a capire come il cliente si sente nei confronti del marchio.
Più dati si memorizzano, più è difficile proteggerli. Le aziende che utilizzano i big data dovranno affrontare più sfide di cybersecurity, poiché l'utilizzo di prodotti software aggiuntivi offre ai criminali informatici maggiori opportunità di rubare i dati.
Dato che il volume dei dati è in crescita, le aziende che utilizzano i dati si troveranno a dover scegliere se creare un sistema di archiviazione dei dati con maggiore capacità o lasciare che siano i servizi cloud a gestire il problema dell'archiviazione dei dati. Considerando il fatto che i servizi cloud offrono un ampio spazio di archiviazione a prezzi accessibili, senza necessità di manutenzione hardware, ci aspettiamo che la maggior parte delle persone opti per la seconda soluzione. Questo è particolarmente vero perché se si esaurisce lo spazio di archiviazione nel cloud, non è necessario installare altro hardware, ma solo espandere il proprio piano.
È ovvio che l'analisi dei big data può fornire molte più informazioni rispetto ai metodi di ricerca tradizionali, e che queste informazioni saranno più precise e preziose. Il problema principale, però, è che possiamo insegnare a una macchina a trovare schemi e correlazioni, ma non possiamo insegnarle a comprendere il contesto come farebbe un essere umano. Gli esperti di big data rimarranno quindi un aiuto per i ricercatori, non una sostituzione.
Il CEO e fondatore di Lotame Andy Monfried presume che emergeranno applicazioni self-service per i big data con un'interfaccia facile da usare, rendendo così quasi tutti i lavoratori in grado di analizzare grandi volumi di dati, cosa che in futuro potrebbe diventare una routine lavorativa.
Le aziende sono alla costante ricerca di maggiori profitti dai loro prodotti e la generazione di dati è un modo per farlo. I dispositivi IoT possono raccogliere molte informazioni sugli utenti e sull'ambiente circostante. Questi dati possono essere analizzati all'interno dell'azienda per migliorare l'esperienza dei clienti o le vendite.
Il 99,5% dei dati raccolti non viene mai analizzato o utilizzato in alcun modo. Si tratta di una perdita enorme per le aziende che raccolgono questi dati. Con lo sviluppo dei big data e dell'apprendimento automatico, questa percentuale è destinata a diminuire. Gli scienziati dei dati troveranno sicuramente un modo per utilizzare quel 99,5%.
Secondo le indagini condotte da Syncsort e NewVantage, l'analisi dei Big Data ha aiutato il 59,4% degli intervistati a ridurre le spese. Il 66,7% delle aziende ha iniziato a utilizzare i Big Data proprio a questo scopo.
Grandi quantità di dati comportano problemi di sicurezza e la blockchain può essere molto utile per risolverli. Nel prossimo futuro potremmo assistere a un maggiore interesse per la tecnologia blockchain per la sicurezza dei dati.
Gli strumenti di analisi dei dati sono ancora nuovi e a volte un unico prodotto software non è in grado di soddisfare tutte le esigenze di una particolare azienda. Ad esempio, una soluzione può essere abbastanza buona per lavorare con i big data, ma non ha capacità di analisi dei dati veloci, mentre un'altra può essere in grado di lavorare con i dati veloci, ma ha un'interfaccia utente non facile da usare.
Ecco perché le aziende combineranno diverse applicazioni per generare il massimo profitto. Secondo Gartner, alcune aziende utilizzano già più di un'applicazione "standard aziendale".
Il data fabric è un'architettura che supporta dati e analisi compositi insieme a una serie di loro componenti. I vantaggi includono una riduzione del tempo di progettazione dell'integrazione di 30%, una riduzione del tempo di implementazione di 30% e una riduzione della manutenzione di 70%. Il Data Fabric può anche sfruttare le competenze e le tecnologie esistenti di data hub, data lake e data warehouse. Tutto questo, insieme alla capacità di introdurre nuovi approcci e strumenti per il futuro, non lascia dubbi sul fatto che questa architettura sarà ampiamente utilizzata.
Le iniziative di governance dei dati non hanno ridotto le loro attività. Il GDPR ha nominato i clienti come proprietari di tutte le informazioni che creano e hanno il potere di scegliere a quali aziende dare i loro dati. Se un'azienda si comporta male, possono rivolgersi a un concorrente, con conseguente perdita di fatturato.
I big data si basano sui clienti, quindi le aziende dovranno rispettare il GDPR e le normative locali, non solo per evitare sanzioni ma anche per mantenere il reddito dei dati.
I big data sono un fenomeno davvero interessante. In questo articolo abbiamo dato un'occhiata a cos'è, come è emerso, dove viene utilizzato e quale sarà il suo futuro.
Will big data change the world? It already has. It’s used in education, assistenza sanitaria, marketing, fraud detection, and many other areas. It’s helping people and businesses across the world. Isn’t that changing the world?
Sostituirà i lavoratori umani e persino interi settori dei processi aziendali? Forse, ma anche se l'analisi dei big data è uno strumento molto potente, ha bisogno delle mani di un professionista. Ciò significa che gli esperti di big data saranno molto richiesti per molto tempo.
Sarà sostituito dai dati veloci? Non direi. Anche se è fondamentale intraprendere azioni in loco per le quali l'analisi rapida dei dati è un assistente insostituibile, ci sarà sempre bisogno di un'analisi più lunga.
Ieri era il giorno migliore per iniziare a pensare all'implementazione di soluzioni di big data nei processi aziendali, ma oggi è il giorno successivo. I big data offrono opportunità che non avevamo mai visto prima della loro implementazione. La concorrenza li sta già utilizzando, quindi provateli oggi.
Valuta questo articolo:
4.9/5 (38 recensioni)
Dopo aver ricevuto ed elaborato la vostra richiesta, vi ricontatteremo a breve per illustrare le esigenze del progetto e firmare un NDA per garantire la riservatezza delle informazioni.
Dopo aver esaminato i requisiti, i nostri analisti e sviluppatori elaborano una proposta di progetto con l'ambito di lavoro, le dimensioni del team, i tempi e i costi stimati.
Organizziamo un incontro con voi per discutere l'offerta e giungere a un accordo.
Firmiamo un contratto e iniziamo a lavorare sul vostro progetto il prima possibile.
Siate i primi a conoscere le innovazioni IT e i casi di studio più interessanti.
Iscrivendosi si accettano i nostri Termini d'uso e Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento delle informazioni personali.
© 2007-2025 Innowise. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy. Politica sui cookie.
Innowise Sp. z o.o Ul. Rondo Ignacego Daszyńskiego, 2B-22P, 00-843 Varsavia, Polonia
Iscrivendosi si accetta il nostro Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento dei vostri dati personali.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.