Il potere della mappatura dei dati nel settore sanitario: vantaggi, casi d'uso e tendenze future. Con la rapida espansione del settore sanitario e delle tecnologie che lo supportano, viene generata un'immensa quantità di dati e informazioni. Le statistiche mostrano che circa 30% del volume di dati mondiale è attribuito al settore sanitario, con un tasso di crescita previsto di quasi 36% entro il 2025. Ciò indica che il tasso di crescita è di gran lunga superiore a quello di altri settori come quello manifatturiero, dei servizi finanziari, dei media e dell'intrattenimento.

Come viene utilizzato il cloud computing in sanità: casi d'uso ed esempi

5 maggio 2025 11 minuti di lettura

Rispetto ai tradizionali server on-premise, il cloud computing offre alle aziende sanitarie un livello di flessibilità senza precedenti, oltre all'accesso a informazioni in tempo reale e a funzionalità all'avanguardia. Ma, per esperienza, alcune aziende sono ancora restie a sfruttarlo, adducendo come principali ostacoli i problemi di sicurezza dei dati, i rischi di conformità e le complessità di implementazione.

Tuttavia, entro il 2032, il mercato del cloud computing per l'assistenza sanitaria sarà previsto un'impennata a $197,45B, esponendo 17,6% crescita annuale. Sebbene sbalorditiva, questa crescita non è sorprendente, in quanto il cloud computing è una tecnologia alla base di molte tendenze in crescita nel settore sanitario - la mia collega Anastasia Ilkevich ne ha parlato in uno dei suoi articoli recenti.

Quindi, come si può sfruttare il cloud computing per il settore sanitario? Continuate a leggere per esplorare i principali casi d'uso, i vantaggi e i rischi dell'adozione dei servizi cloud per il settore sanitario e prendete una decisione informata a favore o contro.

Vantaggi del cloud computing nella sanità

L'accoglienza generale del cloud computing nel settore sanitario è stata piuttosto positiva e le statistiche del settore lo confermano. Ad esempio, secondo un Rapporto KLASDue terzi degli intervistati utilizzano già o prevedono di implementare il cloud per l'archiviazione e l'elaborazione delle immagini mediche. Ecco i principali vantaggi del cloud computing per le aziende sanitarie:

Migliore disponibilità dei dati dei pazienti

Con le soluzioni di gestione delle cartelle cliniche personali basate sul cloud, i pazienti non devono più chiedere una copia della propria cartella clinica: il cloud computing consente loro di accedere in tempo reale ai propri dati sanitari. Medici, infermieri e specialisti di laboratorio possono raccogliere e condividere in modo sicuro le informazioni all'interno del team di cura, assicurandosi che i dati aggiornati siano sempre disponibili.

Riduzione delle spese operative

Il mantenimento di un'infrastruttura IT on-premise è costoso e richiede molte risorse. L'informatica Cloud riduce le spese perché elimina la necessità di server fisici e di personale di manutenzione dedicato. Gli operatori sanitari possono scalare lo storage e la potenza di calcolo in base alle esigenze, mentre i fornitori di cloud gestiscono la sicurezza, gli aggiornamenti e i backup.

Facile interoperabilità

Le soluzioni ospitate da Cloud, ad esempio un'applicazione di telemedicina o un EHR, possono essere facilmente integrate e consentono flussi di dati continui senza ridondanze e perdite di dati. L'informatica Cloud può anche semplificare la trasformazione dei dati in altri formati, come HL7 o FHIR, permettendo di scambio di dati interoperabili tra le soluzioni ospitate nel cloud.

Migliore scalabilità del software

La quantità di dati sanitari cresce rapidamente e le soluzioni on-premise non sempre riescono a tenere il passo. D'altra parte, le soluzioni di cloud computing possono scalare senza sforzo e adattarsi alla domanda di elaborazione senza costosi aggiornamenti hardware. Questo offre ai fornitori una certa flessibilità, consentendo loro di progredire senza preoccuparsi dei colli di bottiglia delle prestazioni.

Elaborazione e analisi automatizzate dei dati

L'elaborazione manuale dei dati richiede molto tempo ed è soggetta a errori. Le soluzioni basate sul cloud computing possono automatizzare i processi chiave, dalla compilazione delle cartelle cliniche dei pazienti a analizzare i dati del paziente e del trattamento. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale basati sul cloud aiutano Prevedere precocemente i rischi per la saluteprevedere i picchi di ingresso, ottimizzare la programmazione e il personale e molto altro ancora.

Maggiore sicurezza dei dati

La protezione dei dati medici sensibili è una priorità assoluta nel settore sanitario e i fornitori di cloud lo rispettano. Hanno adottato misure di sicurezza avanzate, tra cui la crittografia end-to-end e solidi controlli di accesso. I fornitori Cloud sono al corrente delle nuove minacce che affliggono il settore e le affrontano rapidamente per proteggere i dati sensibili.

Introduzione di IA, ML e telemedicina

Con il cloud computing, le aziende sanitarie possono accedere a servizi all'avanguardia. AI, ML, e telemedicina servizi. Sfruttando soluzioni cloud personalizzate o piattaforme SaaS già pronte, i fornitori di servizi sanitari e altre aziende possono introdurre visite virtuali, chatbot AI per i pazienti, strumenti di diagnostica intelligente e molto altro.

Miglioramento del coordinamento delle cure

Le cartelle cliniche frammentate possono portare a diagnosi errate e ritardi nel trattamento, ma i sistemi basati su cloud mantengono i dati medici unificati e accessibili ai team di cura. Medici e infermieri possono accedere alle cartelle cliniche e collaborare efficacemente ai piani di trattamento, il tutto per fornire le cure giuste al momento giusto.

Volete ottenere il massimo dai servizi cloud per la vostra azienda sanitaria?

Tipi di cloud computing nella sanità

Non esiste una classificazione rigorosa dei tipi di cloud computing. Tuttavia, il modo più comune di considerarlo è quello di suddividere le soluzioni di cloud computing in base all'implementazione e alla distribuzione.

Per dispiegamento

Pubblico

I servizi cloud pubblici sono di proprietà e gestiti da fornitori terzi. Le organizzazioni sanitarie utilizzano queste risorse informatiche via Internet per archiviare e gestire i dati, avere accesso a strumenti e applicazioni specifiche o ospitare software personalizzato. È il modo più semplice per adottare il cloud computing: basta acquistare un servizio già pronto.

Privato

Un ambiente cloud dedicato, progettato per una singola organizzazione, che garantisce la massima sicurezza e controllo. Perfetto per i dati sensibili dei pazienti, Diagnostica alimentata dall'intelligenza artificialee applicazioni sanitarie personalizzate, i cloud privati soddisfano i requisiti di conformità e prestazioni più severi.

Ibrido

Combinando cloud pubblici e privati, questo modello offre il meglio di entrambi i mondi: scalabilità e maggiore sicurezza. Gli operatori sanitari possono archiviare i dati critici dei pazienti su server privati e utilizzare strumenti di AI, ML e analisi su cloud pubblico per ottenere informazioni in tempo reale.

Comunità

Si pensi a un community cloud come a uno spazio sicuro e condiviso costruito per organizzazioni con esigenze comuni, come gli ospedali della stessa rete. Sebbene permetta a queste entità di collaborare sulle risorse cloud, di mantenere gli standard di sicurezza necessari e di ridurre i costi dell'infrastruttura, in base alla mia esperienza questa opzione è meno popolare tra i fornitori di servizi sanitari.

Per distribuzione

Software come servizio (SaaS)

Il SaaS offre applicazioni sanitarie ospitate nel cloud, come EHR, app per i pazienti e assistenti virtuali AI. Grazie agli aggiornamenti automatici, all'assenza di installazione locale e alla facile scalabilità, il SaaS semplifica la gestione dell'IT sanitario e la collaborazione (con un canone mensile o annuale per il fornitore).

Piattaforma come servizio (PaaS)

Il PaaS fornisce un framework basato sul cloud per la creazione, il test e la distribuzione di applicazioni sanitarie. Gli sviluppatori possono creare sistemi IT sanitari complessi, piattaforme di analisi dei dati e strumenti di ML senza dover mantenere e gestire l'infrastruttura hardware sottostante.

"Quando si considera l'implementazione del cloud computing, consiglio sempre di guardare oltre le esigenze immediate. I dati sanitari si espandono rapidamente e le richieste di AI, analisi e interoperabilità si evolvono. Una strategia cloud scalabile consente non solo di soddisfare i requisiti odierni, ma anche di proteggere i sistemi in futuro per un'operatività senza interruzioni".

Gestore di portafoglio in tecnologie sanitarie e mediche

Casi d'uso ed esempi

Dopo aver trattato i vantaggi e le tipologie più comuni, facciamo un'immersione profonda nei casi d'uso dominanti del cloud computing in ambito sanitario.

Gestione PHR, EHR e EMR

Da anni ormai i sistemi informativi sanitari basati sul cloud vengono utilizzati per archiviare e gestire in modo efficiente le cartelle cliniche dei pazienti. Cloud basato su EHR, EMRLe soluzioni PHR sono facilmente scalabili, sincronizzano i dati dei pazienti in tempo reale e semplificano la collaborazione tra gli operatori sanitari nel lungo periodo.

Esempio pratico: Il nostro team ha sviluppato un sistema EHR basato su cloud per un'azienda statunitense del settore MedTech che ha portato ad una 36% diminuire in compiti amministrativi e un Aumento 16% negli appuntamenti quotidiani con i pazienti.

Tracciamento dei dati in tempo reale

Le soluzioni Cloud alimentano le piattaforme di mHealth e telemedicina, consentendo il monitoraggio dei dati sanitari in tempo reale da dispositivi indossabili e strumenti di monitoraggio remoto. Questo porta a interventi di cura tempestivi e a una migliore gestione delle malattie croniche (ad esempio, malattie cardiovascolari e diabete).

Esempio pratico: Abbiamo revisionato un piattaforma di gestione dei dati sanitari basata sul cloud per un'azienda del settore MedTech. La piattaforma integra i dati provenienti dai sensori indossabili e dai sistemi IT, garantendo una stabile acquisizione elettronica dei dati.

Medicina personalizzata

Ora che l'interesse per la medicina personalizzata e la multiomica è aumentato, il cloud computing viene utilizzato per supportare questa esigenza. La tecnologia consente agli operatori sanitari di elaborare grandi quantità di dati dei pazienti (cartelle cliniche, test genetici, ecc.) e di personalizzare i piani di trattamento in base alle conoscenze acquisite.

Esempio pratico: In collaborazione con un fornitore di diagnostica per la medicina di precisione, abbiamo ha aggiornato la propria piattaforma cloud per facilitare l'abbinamento paziente-trattamento. Questo ha portato a un'impressionante Riduzione 29% nei costi del cloud computing.

Scambio di dati interoperabili

Con il cloud computing, le aziende sanitarie costruiscono soluzioni pronte per HL7 e FHIR e scambiano in modo sicuro i dati dei pazienti. Utilizzando gli strumenti di interoperabilità del cloud, le aziende possono trasformare i dati nei formati richiesti e scambiarli senza problemi.

Esempio pratico: CureMatchUn'azienda che si occupa di medicina di precisione utilizza HealthShare Message Transformation Service di InterSystems e AWS HealthLake per trasformare i dati del profilo molecolare dall'EHR in formato FHIR per eseguire algoritmi di analisi.

Ricerca e sviluppo clinico

L'informatica Cloud accelera la ricerca clinica fornendo un'ampia capacità di archiviazione e di calcolo per l'analisi dei dati reali dei pazienti, dei risultati delle sperimentazioni e delle informazioni genetiche. In questo modo, le organizzazioni di ricerca accelerano le scoperte, conducono le sperimentazioni in modo più efficiente e accedono ai dati più rilevanti.

Esempio pratico: Abbiamo migliorato software di ricerca medica e ha introdotto un sistema di ricerca specializzato alimentato dall'intelligenza artificiale per una più rapida individuazione dei documenti rilevanti, l'annotazione e la categorizzazione. Nel complesso, il software ha aumentato la velocità di ricerca dei dati di 3 volte per gli scienziati.

Scoperta di farmaci

Aziende farmaceutiche sfruttano l'intelligenza artificiale basata sul cloud e l'analisi dei big data per accelerare la scoperta dei farmaci, riducendo i tempi e i costi di immissione sul mercato di nuovi trattamenti. Queste piattaforme cloud assistono nell'analisi della struttura molecolare, simulano le interazioni tra farmaci e gestiscono vaste serie di dati.

Esempio pratico: Innowise ha collaborato con un'azienda farmaceutica che aveva bisogno di una soluzione per ottimizzare i test antidroga. Di conseguenza, il nostro team ha implementato un cloud Magazzino dati Salesforce che ha aggregato dati clinici e di R&S e ha ridotto i tempi dei test antidroga di 49%.

Sistemi di supporto alle decisioni cliniche (CDSS)

Gli strumenti CDSS sfruttano il cloud computing per aiutare i medici a prendere diagnosi e decisioni terapeutiche più accurate sulla base di approfondimenti analitici. Questi sistemi analizzano i dati dei pazienti, le storie mediche e le informazioni sanitarie in tempo reale per consigliare le migliori opzioni diagnostiche, assistenziali e farmacologiche.

Esempio pratico: Abbiamo collaborato con un'azienda che si occupa di neuroscienze e abbiamo contribuito alla realizzazione di un sistema cloud-hosted. App per l'analisi delle funzioni cerebrali. Sfruttando l'intelligenza artificiale, l'applicazione aiuta a rilevare i segni più sottili di un possibile deterioramento cognitivo. 25% maggiore precisione.

Non sapete da dove cominciare con il cloud computing sanitario?

Rischi e sfide che le aziende devono affrontare con il cloud computing sanitario

Sebbene il cloud computing porti immensi vantaggi all'assistenza sanitaria, non è esente da sfide. Analizziamo quelle più comuni e come risolverle.

Problemi di sicurezza dei dati

L'archiviazione dei dati sensibili dei pazienti nel cloud solleva naturalmente preoccupazioni riguardo a violazioni, accessi non autorizzati e perdita di dati.

Soluzione: Raccomando sempre di optare per fornitori di cloud affidabili e di lavorare con partner di implementazione del cloud che dispongono delle certificazioni ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018 e che seguono i principi di sicurezza OWASP. Crittografia, controlli rigorosi degli accessi e monitoraggio delle minacce in tempo reale sono essenziali per mantenere un ambiente cloud sicuro.

Considerazioni sulla conformità

Le normative sanitarie come l'HIPAA, il GDPR, i requisiti della FDA e dell'MDR e altre ancora dettano regole rigorose per l'elaborazione dei dati dei pazienti, la sicurezza e lo sviluppo di software medicali cloud sicuri.

Soluzione: In base alla mia esperienza, molti problemi di conformità derivano da una mancanza di preparazione preliminare. Ecco perché sottolineo: dovete avere un quadro solido fin dall'inizio. Firmate tutti i documenti necessari con i fornitori (come il Business Associate Agreement richiesto dall'HIPAA), pianificate le misure di conformità e preparate una documentazione pronta per le revisioni durante tutto il progetto.

Barriere all'adozione dell'Cloud

Il passaggio al cloud non è solo un cambiamento tecnico, ma anche di mentalità. Molte aziende sanitarie esitano a farlo a causa dei sistemi legacy, dei costi iniziali o della resistenza del personale.

Soluzione: L'approccio migliore è quello di iniziare con un modello ibrido, migrando prima i carichi di lavoro critici, integrare i dati sanitari nel cloude formare i team per tempo. Una transizione ben pianificata riduce al minimo le interruzioni, crea fiducia nel nuovo sistema e assicura che il passaggio al cloud avvenga in modo fluido e vantaggioso.

Necessità di competenze tecnologiche di nicchia

I progetti di cloud sanitario non riguardano solo le competenze informatiche di base. Richiedono conoscenze specifiche e competenze approfondite in aree quali l'interoperabilità dei dati, l'intelligenza artificiale, il monitoraggio dei dati in tempo reale e la conformità. In base alla mia esperienza, le aziende spesso hanno difficoltà ad assumere questi specialisti internamente.

Soluzione: La collaborazione con un'azienda esperta nell'implementazione del cloud computing come Innowise colma queste lacune di personale. Rivolgetevi al nostro team per sviluppo del cloude avrete accesso a un'ampia gamma di competenze tecniche di nicchia. Sarete in grado di ampliare o ridurre il team in base ai progressi del vostro progetto, risparmiandovi il fastidio di assumere un nuovo collaboratore interno.

Come molti grandi progressi tecnologici, l'assistenza sanitaria Il cloud computing comporta delle sfidema so per certo che nessuno di essi è insormontabile. Con la giusta strategia e un partner esperto nell'implementazione del cloud computing, gli ostacoli diventano gestibili.

Scegliete i servizi cloud per la sanità di Innowise

Se avete bisogno di aiuto per l'adozione del cloud computing in qualsiasi fase, Innowise offre una gamma completa di servizi di servizi cloud per la sanità. Grazie alla nostra esperienza di oltre 18 anni nel settore e alle competenze acquisite con i nostri progetti cloud di successo per il settore sanitario, possiamo aiutarvi a implementare anche la soluzione più complessa in tempi e budget ottimali.

Consulenza informatica Cloud

Non sapete come implementare il cloud computing per soddisfare le esigenze della vostra azienda sanitaria? I nostri esperti vi guidano in ogni fase, dalla valutazione dell'infrastruttura IT attuale alla definizione di una strategia cloud e alla pianificazione di nuove soluzioni basate sul cloud. Vi aiutiamo ad adottare il cloud computing e a migliorare la sicurezza, la scalabilità e la conformità dei vostri flussi di lavoro IT.

Sviluppo e implementazione di soluzioni Cloud

Il team di Innowise progetta e costruisce soluzioni sanitarie in cloud computing su misura per le vostre esigenze. Che si tratti di un EHR, di una piattaforma di telemedicina o di una piattaforma di Analitica alimentata dall'intelligenza artificialeForniamo sistemi sicuri, scalabili e interoperabili. Dalla progettazione dell'architettura all'implementazione, ci occupiamo di ogni fase della costruzione di una soluzione cloud per la vostra azienda sanitaria.

Cloud migrazione per la sanità

Il passaggio al cloud non deve essere complicato. Innowise assicura un passaggio senza problemi migrazione di dati, applicazioni e flussi di lavoro in ambito sanitario con un'interruzione minima. Sia che stiate passando da un sistema legacy o ottimizzando una configurazione ibrida, vi aiutiamo a sfruttare la potenza del cloud computing. I nostri ingegneri seguono gli standard di sicurezza OWASP, SOC 2 e ISO 27001 per garantire che i vostri dati non vengano compromessi.

Conclusione

La tecnologia Cloud nel settore sanitario ottimizza il modo in cui le aziende sanitarie gestiscono i dati, forniscono assistenza ai pazienti e gestiscono i flussi di lavoro quotidiani. Ecco perché l'adozione di una tecnologia cloud non dovrebbe essere un'azione sporadica, ma una decisione strategica a lungo termine.

Molti dei nostri clienti hanno già sfruttato il cloud computing per ridurre i costi, migliorare il coordinamento delle cure e garantire il futuro delle loro operazioni. Se state considerando questa tecnologia, parliamo. Il team di Innowise è a disposizione per aiutarvi ad adottare il cloud computing per il settore sanitario e a costruire una soluzione ad alte prestazioni adatta alle vostre esigenze.

Condividi:

Responsabile tecnico senior della consegna in ambito sanitario e medicale

Aleh ha una forte conoscenza di ciò che rende il software sanitario e MedTech veramente funzionante. Guida con chiarezza tecnica e conoscenza del settore, assicurandosi che ogni progetto fornisca valore a lungo termine: non solo codice che funziona, ma sistemi che contano.

Indice dei contenuti

Contattateci

Prenota una chiamata oppure compilate il modulo sottostante e sarete ricontattati una volta elaborata la vostra richiesta.

    Inviaci un messaggio vocale
    Allegare i documenti
    Caricare il file

    È possibile allegare 1 file di dimensioni massime di 2 MB. Formati di file validi: pdf, jpg, jpeg, png.

    Facendo clic su Invia, l'utente acconsente al trattamento dei propri dati personali da parte di Innowise in base alla nostra Informativa sulla privacy per fornirvi informazioni pertinenti. Inviando il vostro numero di telefono, accettate che possiamo contattarvi tramite chiamate vocali, SMS e applicazioni di messaggistica. Potrebbero essere applicate tariffe per chiamate, messaggi e dati.

    Potete anche inviarci la vostra richiesta
    a contact@innowise.com

    Perché Innowise?

    2000+

    professionisti IT

    93%

    clienti ricorrenti

    18+

    anni di esperienza

    1300+

    progetti di successo

    Спасибо!

    Cобщение отправлено.
    Мы обработаем ваш запрос и свяжемся с вами в кратчайшие сроки.

    Grazie!

    Il tuo messaggio è stato inviato.
    Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.

    Grazie!

    Il tuo messaggio è stato inviato. 

    Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.

    freccia