Il modulo è stato inviato con successo.
Ulteriori informazioni sono contenute nella vostra casella di posta elettronica.
Selezionare la lingua
Ditemi se vi suona familiare: avete un'idea brillante per un'applicazione, ma vi rendete subito conto che trasformarla in un'applicazione mobile completamente funzionale da soli è quasi impossibile. E un team di sviluppo di applicazioni mobili è proprio la soluzione. Ora dovete scegliere il team giusto per bilanciare velocità, qualità e budget, o rischiate di compromettere il progetto.
È una posizione poco invidiabile, ma fortunatamente abbiamo una soluzione. Sia che stiate reclutando un team di sviluppo Android, un team di sviluppo iOS o una squadra multipiattaforma, siamo a vostra disposizione. In questa guida, vi illustrerò la struttura dei team di sviluppo di applicazioni mobili e vi fornirò consigli utili su come assemblare un gruppo di lavoro in grado di soddisfare i criteri di selezione.
Un team dedicato contribuisce ad aumentare l'efficienza in tutti gli aspetti del percorso di sviluppo di un'applicazione mobile. Vediamo perché avere un team completamente impegnato fa una grande differenza:
Poiché questi team sono stati riuniti esplicitamente per un unico progetto, i ruoli e le responsabilità sono chiaramente definiti fin dall'inizio. Questo elimina la confusione e le sovrapposizioni di responsabilità.
Spesso i team interni faticano a concentrarsi sui progetti a causa di interruzioni interne, cambiamenti nelle priorità del carico di lavoro e obiettivi concorrenti. La struttura di un team dedicato allo sviluppo di applicazioni mobili pone rimedio a questo problema grazie a metodologie collaudate quali Agile o Scrumutilizzando la pianificazione degli sprint e i check-in strategici per tenere tutto sotto controllo.
Poiché i team dedicati lavorano in base a un contratto o a una partnership, si concentrano su una comunicazione chiara e su aggiornamenti regolari per tenere informato il cliente. Aspettatevi un processo strutturato con riunioni di team, pianificazione degli sprint e aggiornamenti sui progressi, dove tutti sono sulla stessa pagina.
Questo livello di collaborazione può essere impegnativo per i team interni, dove più progetti spingono i dipendenti in direzioni diverse e le riunioni si sovrappongono nei loro orari. I freelance devono affrontare ostacoli simili, lavorando in modo indipendente con orari e fusi orari diversi, rendendo difficile il coordinamento. D'altra parte, un team dedicato si concentra completamente sul progetto, riducendo le distrazioni e accelerando il processo decisionale.
La velocità è fondamentale nel competitivo settore delle app mobili. La dura realtà è che se arrivate tardi sul mercato, rischiate di perdere terreno rispetto alla concorrenza. Un team dedicato allo sviluppo di applicazioni mobili offre scalabilità, consentendo di adattare le risorse alle esigenze di sviluppo e di snellire il processo.
Se avete bisogno di più sviluppatori per la creazione di funzionalità, di ingegneri QA aggiuntivi per i test o di specialisti DevOps per la distribuzione, un team dedicato può aumentare o diminuire rapidamente senza i ritardi delle assunzioni interne. Al contrario, i team interni sono limitati da un organico fisso: se servono altre persone, le aziende devono sottoporsi a un lungo processo di assunzione e di onboarding, ritardando i progressi.
Avete bisogno di un team forte per dare vita alla vostra idea di app?
Ogni membro del team è fondamentale per portare un'applicazione mobile sul mercato. Per costruire un team ben strutturato, è essenziale capire quali sono i ruoli chiave del team di sviluppo di app mobili e come lavorano insieme per garantire un processo fluido ed efficiente. Ecco una panoramica dei ruoli principali da considerare:
Ruolo | Competenze richieste | Responsabilità |
Responsabile prodotto | Pensiero strategico, analisi aziendale, gestione delle parti interessate, comunicazione | Definisce la roadmap del progetto, allinea l'applicazione agli obiettivi aziendali e assicura una collaborazione fluida tra gli stakeholder e il team di sviluppo. |
Responsabile di progetto (PM) | Pianificazione del progetto, allocazione delle risorse, gestione del rischio, metodologie Agile/Scrum | Gestisce le tempistiche, le risorse e le consegne, assicurando che il progetto rimanga in linea e rispetti le scadenze. |
Progettista UI/UX | Wireframing, prototipazione, ricerca utente, Figma/Sketch/Adobe XD | Progetta wireframe, prototipi e l'interfaccia utente finale per garantire un'esperienza visivamente accattivante e di facile utilizzo. |
Sviluppatore frontend | Linguaggi di programmazione (Swift, Kotlin, JavaScript, Dart, C#), framework UI, ottimizzazione delle prestazioni | Costruisce l'interfaccia dell'applicazione e le funzionalità rivolte all'utente. I ruoli specializzati includono: Sviluppatori iOS, Sviluppatori Android, Sviluppatori multipiattaforma. |
Sviluppatore backend | Programmazione lato server (Node.js, Python, Java, .NET, Go, Kotlin, PHP), gestione di database, sviluppo di API | Gestisce la logica lato server, crea API e gestisce i database per supportare le funzionalità dell'applicazione. |
Ingegnere addetto al controllo qualità (QA) | Automazione dei test, tracciamento dei bug, test delle prestazioni, attenzione ai dettagli | Assicura che l'applicazione sia priva di bug, ne verifica le prestazioni e l'usabilità e garantisce un'esperienza utente fluida prima del lancio. |
Mentre il team di sviluppo mobile principale si concentra sulla realizzazione dell'applicazione, i ruoli di supporto aumentano le possibilità di successo del progetto. Un team di sviluppo di un'applicazione mobile non si limita agli aspetti tecnici, ma comprende anche esperti che ottimizzano, proteggono e commercializzano l'applicazione. Ecco una panoramica dei ruoli di supporto:
Ruolo | Competenze richieste | Responsabilità |
Analista aziendale (BA) | Ricerche di mercato, analisi dei dati, strategia aziendale, comunicazione | Conduce ricerche di mercato, raccoglie informazioni sugli utenti e si assicura che le funzionalità dell'applicazione siano in linea con gli obiettivi aziendali e le esigenze degli utenti. |
Ingegnere DevOps | Cloud informatica, pipeline CI/CD, automazione, monitoraggio del sistema | Gestisce l'infrastruttura cloud, ottimizza la distribuzione e garantisce aggiornamenti efficienti e sicuri delle app attraverso l'integrazione e la distribuzione continua. |
Scienziato dei dati | Analisi dei dati, apprendimento automatico, modellazione statistica, SQL/Python/R | Analizza i dati degli utenti, tiene traccia delle metriche di coinvolgimento e fornisce indicazioni per ottimizzare le funzionalità dell'app e l'esperienza degli utenti. |
Specialista di marketing | Marketing digitale, SEO/ASO, branding, campagne pubblicitarie | Pianifica il lancio dell'applicazione, sviluppa strategie di marketing ed esegue campagne di acquisizione degli utenti per guidare i download e il coinvolgimento. |
Specialista dell'assistenza tecnica | Risoluzione dei problemi, servizio clienti, risoluzione dei problemi, conoscenza dell'architettura delle applicazioni | Gestisce i problemi tecnici post-lancio, assiste gli utenti nella risoluzione dei problemi e fornisce feedback agli sviluppatori per i miglioramenti. |
Copywriter | Creazione di contenuti, scrittura UX, SEO, comunicazione persuasiva | Realizza contenuti in-app, scrittura UX, notifiche push, descrizioni dell'app store e materiali di marketing per migliorare il coinvolgimento degli utenti e le conversioni. |
Specialista della sicurezza | Cybersecurity, crittografia dei dati, standard di conformità, test di penetrazione | Garantisce la privacy dei dati, protegge dalle minacce alla sicurezza e assicura la conformità agli standard e alle normative del settore. |
Per costruire un'applicazione mobile di successo non basta assumere sviluppatori qualificati. Richiede una strategia ben pianificata che allinei ogni decisione di assunzione alla visione e agli obiettivi del prodotto. In questa sezione condividerò i passaggi chiave per la creazione di un team di sviluppo mobile efficace:
Decidere se costruire per iOS, Android o entrambi influisce sullo stack tecnologico, sui tempi di sviluppo e sulle competenze richieste. Se il vostro target è costituito da utenti iPhone, scegliete un team di sviluppo di app per iOS. Un team di sviluppo di app per Android potrebbe essere la soluzione migliore se si desidera una portata più ampia. Per conquistare un numero ancora maggiore di utenti, potete anche considerare un approccio multipiattaforma.
Definendo questi obiettivi fondamentali fin dall'inizio, prenderete decisioni di assunzione più intelligenti e imposterete il vostro team di sviluppo mobile per il successo.
Alina Filatova
Responsabile del reparto BA del Innowise
Evitate di sovraccaricare il vostro team principale con responsabilità aggiuntive. Per un aiuto extra, suggerisco di rivolgersi a consulenti esterni e freelance esperti per esigenze a breve termine. Questo approccio vi dà accesso a competenze specializzate senza impegni finanziari a lungo termine. Avete bisogno di un audit sulla cybersecurity? Rivolgetevi a uno specialista di sicurezza per un breve impegno. Sviluppate funzionalità basate sull'intelligenza artificiale? Assumete un data scientist per questa specifica funzionalità.
Trasformate la vostra visione dell'app in realtà con il team giusto!
L'assunzione dei giusti talenti è essenziale per la creazione di un'applicazione di successo, sia che si abbia bisogno di un Sviluppo Android squadra o Team di sviluppo iOS. Di seguito, esploreremo vari modelli di collaborazione, i loro vantaggi e le potenziali sfide per aiutarvi a scegliere l'approccio migliore per il vostro progetto.
Secondo la mia esperienza, se volete tenere sotto controllo i costi senza sacrificare la qualità, l'out-staffing e l'outsourcing sono la strada da seguire. Assumere sviluppatori dall'Europa dell'Est vi permette di accedere a professionisti altamente qualificati a una frazione del prezzo. Ad esempio, gli sviluppatori di telefonia mobile negli Stati Uniti chiedono in genere $100-150 all'ora, mentre gli sviluppatori altrettanto esperti dell'Europa dell'Est offrono i loro servizi per $50-100 all'ora. Questa differenza di prezzo può avere un impatto enorme sul vostro budget complessivo per lo sviluppo, soprattutto per i progetti a lungo termine.
Spero che questa guida vi abbia fornito un quadro più chiaro di come assemblare il giusto team di sviluppo mobile e perché è fondamentale per il successo della vostra applicazione. Dalla definizione degli obiettivi alla scelta del modello di assunzione migliore, ogni decisione influisce sul buon esito del progetto. Se siete alla ricerca di specialisti di alto livello per dare vita alla vostra visione, Innowise può aiutarvi. Che abbiate bisogno di un team dedicato o di un outsourcing su larga scala, abbiamo l'esperienza necessaria per realizzarlo. Costruiamo insieme qualcosa di grandioso!
Prenota una chiamata oppure compilate il modulo sottostante e sarete ricontattati una volta elaborata la vostra richiesta.
Perché Innowise?
2200+
professionisti IT
clienti ricorrenti
18+
anni di esperienza
1300+
progetti di successo
Siate i primi a conoscere le innovazioni IT e i casi di studio più interessanti.
Iscrivendosi si accettano i nostri Termini d'uso e Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento delle informazioni personali.
© 2007-2025 Innowise. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy. Politica sui cookie.
Innowise Sp. z o.o Ul. Rondo Ignacego Daszyńskiego, 2B-22P, 00-843 Varsavia, Polonia
Iscrivendosi si accetta il nostro Informativa sulla privacy, compreso l'uso dei cookie e il trasferimento dei vostri dati personali.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.